DEFINIZIONE:
La L. 160/2019 ha introdotto la NUOVA IMU, imposta sugli immobili.
CHI DEVE PAGARE L’IMU:
Sono tenuti al pagamento tutti i possessori di immobili sul territorio comunale (proprietario, titolare del diritto di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie).
In caso di leasing il soggetto passivo è il locatario, dalla data di stipula del contratto e per tutta la sua durata.
In caso di concessioni di aree demaniali, soggetto passivo è il concessionario.
IMU PRIMA CASA:
La prima casa (abitazione principale) non è soggetta al versamento dell’IMU, tranne se accatastata in categoria A1-A8 e A9 (casa di lusso).
Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, le agevolazioni per l’abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare.
L’esenzione è riconosciuta anche per le pertinenze dell’abitazione principale (garage, soffitta e altro esclusivamente classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7) nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo.
SCADENZE:
L’IMU è corrisposta in due rate:
-
1° rata: entro il 16 giugno
-
2° rata: entro il 16 dicembre
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
L’IMU è un imposta in autoliquidazione, il contribuente procede al calcolo e al pagamento con modello F24 (uffici postali e bancari) o con i servizi di home banking. Il codice catastale del Comune di APRILIA è A341.
DEFINIZIONE AGEVOLATA
DEFINIZIONE:
La definizione agevolata è una misura che consente di estinguere i debiti relativi ai carichi generati a seguito di provvedimento della Pubblica Amministrazione, senza corrispondere sanzioni ed interessi di mora.
IL PRESUPPOSTO NORMATIVO:
Il combinato disposto dai commi da 186 a 204 e il comma 205, dell’art. 1della legge 197/2022 ha previsto tra i vari strumenti di “pace fiscale”, anche la definizione agevolata delle controversie tributarie. Le norme della legge di bilancio, così lette, consentono anche agli enti territoriali di dare applicazione all’istituto nei riguardi delle controversie in cui gli stessi sono parte.
L’istituto non trova applicazione obbligatoria, ma necessità di un’espressa manifestazione di volontà dell’Ente creditore, mediante l’adozione di uno specifico atto consistente, nel caso dei comuni, in una deliberazione di natura regolamentare, adottata ai sensi dell’articolo 52 del Dlgs 446/1997.
Il Comune di Aprilia aderisce attraverso l’adozione di un proprio regolamento per l’applicazione della definizione agevolata delle liti pendenti, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 30.03.2023
FINALITÀ DEL REGOLAMENTO:
Viene offerta la possibilità ai contribuenti che hanno presentato, entro il 1o gennaio 2023 un ricorso avverso un atto di accertamento per violazioni in materia di fiscalità locale, di definire le controversie tributarie pendenti.
AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE LITI PENDENTI:
La definizione agevolata può essere concessa in merito alle controversie che attengono ai tributi della fiscalità locale (I.C.I., IMU, TASI. T.A.R.S.U., TARES, TARI, Imposta di pubblicità e DPA, TOSAP), per le quali sia pendente una controversia, anche a seguito di rinvio, il cui ricorso introduttivo sia stato notificato, al Comune impositore, entro la data del 1° gennaio 2023, data di entrata in vigore della Legge n. 197/2022.
Nota informativa acconto IMU 2022
Per calcolare l’IMU da pagare per l’anno corrente puoi collegarti al portale :
I codici tributo
TIPOLOGIA IMMOBILI |
CODICE IMU QUOTA COMUNE |
CODICE IMU QUOTA STATO |
Abitazione principale e pertinenze |
3912 |
— |
Fabbricati rurali strumentali NON categ. “D” |
3913 |
— |
Fabbricati rurali strumentali categ. “D” |
— |
3925 |
Terreni |
3914 |
— |
Aree fabbricabili |
3916 |
— |
Immobili produttivi categ. “D” |
3930 |
3925 |
Altri fabbricati |
3918 |
— |
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita |
3939 |
— |
Ogni anno il Consiglio Comunale delibera le Aliquote per l’anno in corso, confermandole o modificandole:
- Manifesto aliquote IMU 2022 SALDO
- Aliquote IMU 2023
- Aliquote IMU 2022
- Aliquote IMU 2021
- Aliquote IMU 2020
- Aliquote IMU 2019
- Aliquote IMU 2018
- Aliquote IMU 2017
- Aliquote IMU 2016
- Aliquote IMU 2015
- DCC 12 DEL 30_03_2023 Approvazione Regolamento Definizione agevolata
- Regolamento comunale definizione agevolata
- DCC. 11 DEL 30_03_2023 Approvazione Regolamento Accertamento con adesione
- Regolamento accertamento con adesione
- DCC 10 DEL 30_03_2023 Approvazione Regolamento Entrate comunali
- Regolamento delle entrate comunali
- Regolamento IMU 2020
- Regolamento IUC 2016
- Regolamento dei rapporti con il contribuente e delle entrate comunali 2020
MODULISTICA:
- Modulo definizione agevolata
- Modulo dichiarazione inagibilità IMU
- Modulo Comunicazione uso gratuito o locazione Canone Concordato IMU 2023
- Dichirazione sostitutiva atto notorio
- Modulo richiesta rateizzazione IMU
- Modulo istanza in autotutela
- Questionario soddisfazione utente
- Informativa privacy (art. 13 GDPR) | Protezione dati personali IMU e TASI
- Amministrazione Trasparente
ACCONTO IMU 2022
Entro il 16 giugno p.v. deve essere effettuato il versamento dell’ACCONTO – IMU – Imposta Municipale Propria dovuta per l’anno corrente 2022.
L’imposta municipale propria (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783 della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
Si ricorda
SOLO PER L’ANNO 2022, l’art. 1 comma 743 della L. 30 dicembre 2021 n. 234 stabilisce che per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di PENSIONE MATURATA IN REGIME DI CONVENZIONE INTERNAZIONALE CON L’ITALIA, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia, è ridotta al 37,5 per cento.
A decorrere dal 1° gennaio 2022, i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (BENI MERCE), finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati, sono esenti dall’IMU.
Anche per l’anno 2022 l’imposta municipale propria (IMU) non è dovuta per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate (art. 78 c.3. Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla L. 13 ottobre 2020, n. 126).
ALIQUOTE: Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 11/03/2022, sono state approvate le aliquote IMU valide per l’anno 2022, pubblicate sul sito del Comune di Aprilia, e consultabile al seguente link: IMU
Si ricorda che il modello F24 può essere compilato direttamente dal contribuente, attraverso la piattaforma web disponibile sul sito del Comune, al seguente link Calcolo IMU
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Comune di Aprilia – Ufficio Tributi – sito in Piazza dei Bersaglieri n. 35, 04011 Aprilia (LT) (piano terra) ai seguenti recapiti:
Tel.: 06/92018223 (portineria) – 06/92018808 (sportello Imu)
E-mail: imu@comune.aprilia.lt.it PEC: tributi@pec.comune.aprilia.lt.it
L’Ufficio riceve telefonicamente, fuori dall’orario di apertura al pubblico, ovvero:
Martedì, Mercoledì e Giovedì: dalle 09.30 alle 13.30.
L’APPUNTAMENTO PUÒ ESSERE PRENOTATO ALL’INDIRIZZO TuPassi O DIRETTAMENTE AL TOTEM PRESENTE PRESSO LA PORTINERIA DELL’UFFICIO.
L’Ufficio Tributi riceve per appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
Lunedi: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì: dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 13.00