DEFINIZIONE:
La L. 160/2019 ha introdotto la NUOVA IMU, imposta sugli immobili.
CHI DEVE PAGARE L’IMU:
Sono tenuti al pagamento tutti i possessori di immobili sul territorio comunale (proprietario, titolare del diritto di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie).
In caso di leasing il soggetto passivo è il locatario, dalla data di stipula del contratto e per tutta la sua durata.
In caso di concessioni di aree demaniali, soggetto passivo è il concessionario.
IMU PRIMA CASA:
La prima casa (abitazione principale) non è soggetta al versamento dell’IMU, tranne se accatastata in categoria A1-A8 e A9 (casa di lusso).
Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, le agevolazioni per l’abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare.
L’esenzione è riconosciuta anche per le pertinenze dell’abitazione principale (garage, soffitta e altro esclusivamente classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7) nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo.
SCADENZE:
L’IMU è corrisposta in due rate:
-
1° rata: entro il 16 giugno
-
2° rata: entro il 16 dicembre
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
L’IMU è un imposta in autoliquidazione, il contribuente procede al calcolo e al pagamento con modello F24 (uffici postali e bancari) o con i servizi di home banking. Il codice catastale del Comune di APRILIA è A341.
Per calcolare l’IMU da pagare per l’anno corrente puoi collegarti al portale :
I codici tributo
TIPOLOGIA IMMOBILI |
CODICE IMU QUOTA COMUNE |
CODICE IMU QUOTA STATO |
Abitazione principale e pertinenze |
3912 |
— |
Fabbricati rurali strumentali NON categ. “D” |
3913 |
— |
Fabbricati rurali strumentali categ. “D” |
— |
3925 |
Terreni |
3914 |
— |
Aree fabbricabili |
3916 |
— |
Immobili produttivi categ. “D” |
3930 |
3925 |
Altri fabbricati |
3918 |
— |
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita |
3939 |
— |
Ogni anno il Consiglio Comunale delibera le Aliquote per l’anno in corso, confermandole o modificandole:
- Aliquote IMU 2023
- Aliquote IMU 2022
- Aliquote IMU 2021
- Aliquote IMU 2020
- Aliquote IMU 2019
- Aliquote IMU 2018
- Aliquote IMU 2017
- Aliquote IMU 2016
- Aliquote IMU 2015
- DCC 41 DEL 25.07.2023 Approvazione regolamento ingiunzioni e accertamenti
- Regolamento definizione agevolata ingiunzioni e accertamenti
- DCC 12 DEL 30.03.2023 Approvazione Regolamento Definizione agevolata liti pendenti
- Regolamento comunale definizione agevolata liti pendenti
- DCC. 11 DEL 30.03.2023 Approvazione Regolamento Accertamento con adesione
- Regolamento accertamento con adesione
- DCC 10 DEL 30.03.2023 Approvazione Regolamento Entrate comunali
- Regolamento entrate comunali
- Regolamento IMU 2020
- Regolamento IUC 2016
- Regolamento dei rapporti con il contribuente e delle entrate comunali 2020
MODULISTICA:
- Modulo richiesta rateizzazione ingiunzione ed intimazione
- Modulo autotutela e annullamento ingiunzione ed intimazione
- Modulo dichiarazione inagibilità IMU
- Modulo Comunicazione uso gratuito o locazione Canone Concordato IMU 2023
- Dichiarazione sostitutiva atto notorio
- Modulo richiesta rateizzazione IMU
- Modulo istanza in autotutela
- Questionario soddisfazione utente
- Informativa privacy (art. 13 GDPR) | Protezione dati personali IMU e TASI
- Amministrazione Trasparente
Si ricorda che il modello F24 può essere compilato direttamente dal contribuente, attraverso la piattaforma web disponibile sul sito del Comune, al seguente link Calcolo IMU
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Comune di Aprilia – Ufficio Tributi – sito in Piazza dei Bersaglieri n. 35, 04011 Aprilia (LT) (piano terra) ai seguenti recapiti:
Tel.: 06/92018223 (portineria) – 06/92018808 (sportello Imu)
E-mail: imu@comune.aprilia.lt.it PEC: tributi@pec.comune.aprilia.lt.it
L’Ufficio riceve telefonicamente, fuori dall’orario di apertura al pubblico, ovvero:
Martedì, Mercoledì e Giovedì: dalle 09.30 alle 13.30.
L’APPUNTAMENTO PUÒ ESSERE PRENOTATO ALL’INDIRIZZO TuPassi O DIRETTAMENTE AL TOTEM PRESENTE PRESSO LA PORTINERIA DELL’UFFICIO.
L’Ufficio Tributi riceve per appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
Lunedi: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì: dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 13.00