Dirigente: dott.ssa Teresa Marino
Referente per le Politiche Giovanili:
I.A. Luana Spallotta
tel. 0692018627
BANDO DIRITTO ALLO STUDIO
Attraverso questo bando la Regione Lazio, tramite DiSCo, eroga i benefici a sostegno del diritto allo studio. Per consultare il bando cliccare sul seguente link: http://www.laziodisco.it/bandi/diritto-allo-studio-2023-2024/
GRADUATORIE Servizio Civile Universale bando 2023
Per visionare le graduatorie del servizio civico Universale bando 2023 cliccare sul seguente link: https://www.serviziocivileancilazio.it/2023/05/11/graduatorie-servizio-civile-universale-bando-2023/
PROROGATO il Bando di Servizio Civile Universale 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 15 dicembre 2022, ha pubblicato il Bando ordinanrio 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale, visibile al seguente link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/
In data 8 febbraio 2023 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con Decreto n. 116/2023 ha comunicato una proroga fissando la scadenza del bando 2022 alle ore 14 del 20 febbraio 2023.
LAZIO YOUth CARD
La LAZIO YOUth CARD è l’App della Regione Lazio con agevolazioni nel Lazio e in 38 paesi europei ed è dedicata alle ragazze e ragazzi che vivono nel Lazio con età compresa tra i 14 ed i 30 anni (non compiuti). Le prime convenzioni riguardano opportunità nel mondo della cultura, alle quali si aggiungeranno convenzioni nel mondo dello sport e del turismo, per viaggiare in Italia e all’Estero. I giovani potranno usufruire di tutte queste opportunità esclusivamente via APP, inserendo alcuni dati anagrafici e la foto del proprio documento di identità.
Per scaricare l’APP consultare le informazioni al seguente link
https://lyc.generazionigiovani.it/
TORNO SUBITO ANNO 2022
per tutte le informazioni cliccare sul seguente link: https://www.generazionigiovani.it/bandi/torno-subito-2022/
Riparte il progetto Torno Subito anche per l’anno 2022, volto a dare l’opportunità ai giovani residenti nella regione Lazio di vivere un’esperienza di studio o di formazione lavorativa in un’altra regione o all’interno di un paese dell’Unione Europea per poi riportare le competenze acquisite sul territorio regionale. Si tratta di una misura volta a sostener i giovani nei loro progetti di crrescita personale e professionale, offrendo esperienze formative e lavorative fuori Regione o all’estero, in ambiti strategici come la transizione ecologica e digitale, il cinema e l’audiovisivo, i beni culturali e il turismo, lo sport e la qualità della vita.