AVVISO
Il Comune di Aprilia sta procedendo, senza alcun onere per il contribuente, ad inviare direttamente nella casella di posta elettronica (in formato PDF) ed in sostituzione della spedizione cartacea, le bollette relative alla Tassa di smaltimento dei rifiuti (TARI) e del Canone Unico Patrimoniale (CUP). Per consentire tale invio è necessario un consenso esplicito da fornire tramite la compilazione del seguente modulo che dovrà poi essere restituito all’Ufficio con le modalità indicate nel modulo stesso.”
Modulo autorizzazione invio email
Si comunica che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 30.03.2023 è stato approvato il nuovo Regolamento del Canone Unico Patrimoniale, efficace a decorrere dal 01 gennaio 2023, con il quale la scadenza per il relativo versamento è stata fissata al 30 aprile di ciascun anno. Pertanto per l’anno 2023 la scadenza del 30 marzo 2023 indicata nei documenti di pagamento inviati ai contribuenti è differita al 30 aprile 2023.
CANONE PATRIMONIALE DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO
A decorrere dal 1° Gennaio 2021 è stato istituito il canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria e occupazione di suolo pubblico, che sostituisce:
- TOSAP – tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
- COSAP – canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
- ICPDPA – imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
- CIMP – canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari
- il canone di cui all’art. 27, commi 7e 8, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285.
Il canone ha, quindi, una doppia natura: è dovuto per l’occupazione di suolo pubblico e/o per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Il presupposto del canone è:
- l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
- la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione ovvero, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva; per la diffusione di messaggi pubblicitari, è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.
Il canone è determinato in base alla durata, alla superficie, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale in cui è effettuata l’occupazione o diffusione di messaggi pubblicitari.
COSA FARE
- Chi intende occupare aree e spazi pubblici deve chiedere la relativa autorizzazione agli uffici competenti al rilascio.
- Chi intende esporre o diffondere messaggi pubblicitari non soggetti ad autorizzazione (es. affissioni di manifesti, esposizione di locandine, vetrofanie e targhe professionali, distribuzione di volantini), deve presentare una semplice comunicazione di esposizione pubblicitaria all’Ufficio Tributi.
In caso di variazione della pubblicità, che comporti la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata, deve essere presentata nuova comunicazione/dichiarazione.
MODALITÀ CALCOLO TARIFFE
Per le occupazioni di suolo pubblico:
-
è applicata la tariffa annua nel caso in cui l’occupazione si protragga per l’intero anno solare;
-
è applicata la tariffa giornaliera nel caso in cui l’occupazione si protragga per un periodo inferiore all’anno solare.
PER LE ESPOSIZIONI PUBBLICITARIE:
-
è applicata la tariffa annua nel caso in cui l’esposizione si protragga per l’intero anno solare;
-
è applicata la tariffa giornaliera nel caso in cui la diffusione pubblicitaria si protragga per un periodo inferiore all’anno solare;
TERMINI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento del canone è effettuato contestualmente al rilascio della concessione o dell’autorizzazione all’occupazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari, e, in ogni caso, il versamento deve avvenire prima dell’occupazione del suolo, o dell’esposizione dei messaggi pubblicitari.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
-
Legge 27 dicembre 2019, n. 160, art. 1, commi dal 816 al 836
REGOLAMENTI:
- Regolamento entrate comunali
- Regolamento Canone Unico Patrimoniale 2023
- Regolamento Canone Unico Patrimoniale 2022
- Regolamento Canone Unico Patrimoniale 2021
- DCC 10 DEL 30.03.2023 Approvazione Regolamento Entrate comunali
- DCC N. 15 DEL 30.03.2023 Approvazione Regolamento Canone Unico Patrimoniale 2023
- DCC N. 13 DEL 11.03.2022 Approvazione Regolamento Canone Unico Patrimoniale 2022
TARIFFE:
- D. G. N. 21 del 23.02.2023
- D.G.C. N. 43 del 23.03.2023 – Rettifica
- Tariffe CUP 2023
- Tariffe CUP 2022
- Tariffe CUP 2021
- DGC 43 DEL 14_03_2022 Approvazione tariffe 2022
- DGC. 40 DEL 10_03_2022- Proroga scadenza 2022
- D.G.C. n. 79 del 06.05.2021 Proroga scadenza 2021
MODULISTICA:
- Modulo richiesta rateizzazione ingiunzione ed intimazione
- Modulo autotutela e annullamento ingiunzione ed intimazione
- Modulo richiesta affissione manifesti
- Istanza di pubblicità temporanea
- Istanza di pubblicità permanente
- Dichiarazione pubblicità su automezzi
- Istanza variazione del Canone Unico Patrimoniale
- Istanza di rateizzazione del Canone Unico Patrimoniale
- Istanza di rimborso del Canone Unico Patrimoniale
- Istanza di cancellazione del Canone Unico Patrimoniale
- Informativa privacy (art. 13 GDPR) | Protezione dati personali CUP
- Amministrazione trasparente
- Questionario soddisfazione utente
PER INFORMAZIONI: Ufficio Tributi
-
L’Ufficio Tributi del Comune di Aprilia riceve per appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
- Lunedi: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Martedì e Giovedì: dalle ore 15.30 alle ore 17.30
- Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
-
L’APPUNTAMENTO PUÒ ESSERE PRENOTATO ALL’INDIRIZZO TuPassiO DIRETTAMENTE AL TOTEM PRESENTE PRESSO LA PORTINERIA DELL’UFFICIO.
- Sede: Piazza dei Bersaglieri 35 (piano terra)
- : 06/92018223 (portineria) – 06/92018810 (sportello CUP)
- E-mail: servizio.tributi@comune.aprilia.lt.it
- imposta.pubblicita@comune.aprilia.lt.it
- occupazione.suolo@comune.aprilia.lt.it
- PEC: tributi@pec.comune.aprilia.lt.it
- L’Ufficio riceve telefonicamente, fuori dall’orario di apertura al pubblico, ovvero:
- Martedì, Mercoledì e Giovedì: dalle 09.30 alle 13.30.