Provincia di Latina
MENU

Città di Aprilia

Orti pubblici comunali

In riferimento all’Avviso Avviso Pubblico per l’assegnazione degli orti pubblici comunali siti in Via Toscanini per il quinquennio 2022-2027, si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 10 del 10/10/2022 R.G. n. 1113 è stata approvata la graduatoria definitiva e la relativa assegnazione.

Gli assegnatari sono invitati a prendere contatto con l’Ufficio Ambiente ed Ecologia (06 92018664 – 06 92018805) per la sottoscrizione della convenzione previa esibizione della ricevuta di pagamento del canone annuale così come previsto all’art. 10 comma 3 dell’Avviso Pubblico secondo le modalità riportate nell’allegato “Modalità di Pagamento Canone

Graduatoria Definitiva

Modifica

FINALITA’ DEL PROGETTO “ORTO URBANO”

L’ orto pubblico comunale è un appezzamento di terreno, di proprietà comunale della dimensione di circa 40/60 mq, destinato alla produzione di ortaggi. L’dea di assegnazione di questi spazi nasce nel 2011 con  l’intento di mettere a disposizione dei residenti aree da destinarsi alla coltivazione di prodotti orticoli con finalità prevalentemente sociali, ricreative, didattiche e culturali, secondo le modalità previste dal regolamento vigente.

Ciò ha consentito di valorizzare gli spazi sottraendoli al degrado ed alla marginalità, per la tutela dell’ambiente ed il miglioramento della qualità urbanistica dei luoghi e di sostenere la socialità e la partecipazione dei cittadini e la relativa possibilità di aggregazione, l’impiego del tempo libero in attività che favoriscano la vita all’aria aperta favorendo la coesione ed il presidio sociale. L’obiettivo è anche quello di sostenere la produzione alimentare biologica e biodinamica e la coltivazione di alimenti a km zero e stagionali per il consumo familiare o collettivo in una prospettiva di miglioramento della qualità della vita che inizia dall’alimentazione, nonchè favorire attività didattiche nei confronti di giovani o di quanti desiderino avvicinarsi a questo tipo di attività (prevenzione ed educazione ambientale);

E ancora valorizzare le potenzialità di iniziativa e di auto-organizzazione dei cittadini, nell’ottica di promuovere la responsabilità civica nel prendersi cura dei beni comuni, favorire lo scambio intergenerazionale e interculturale e favorire attività terapeutiche di supporto a processi di riabilitazione fisica e psichica.

Regolamento Orti Pubblici

D.C.C. 20 DEL 2011 Regolamento Orti pubblici comunali

Immagini orti pubblici realizzati nel quinquiennio 2014-2019

Valuta questo sito