Adozione aree verdi destinate a verde pubblico
Attraverso lo strumento dell’adozione di aree verdi comunali l’amministrazione, con regolamento comunale approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 79 del 14/12/2010, intende promuovere la partecipazione dei singoli cittadini, associazioni, gruppi organizzati in generale, cooperative sociali, comitati di quartiere e condomini, alla manutenzione di spazi verdi di proprietà comunale.
L’adozione consiste in:
- manutenzione delle aree pubbliche già sistemate a verde del Comune di Aprilia;
- sistemazione di nuove aree pubbliche da destinare a verde con relativa manutenzione.
Richiesta
Gli interessati dovranno presentare una richiesta scritta utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’amministrazione, compilata in ogni sua parte, contenente l’indicazione dell’area interessata, gli impegni che intendono assumersi e le eventuali attività che prevedono di svolgere.
L’adozione si concretizza attraverso una convenzione tra l’Amministrazione comunale e i terzi interessati, la cui durata minima prevista è di tre anni a decorrere dalla stipula della convenzione.
Le aree affidate mantengono la funzione ad uso pubblico in base alle destinazioni previste dagli strumenti urbanistici.
Aree disponibili
Presso L’Ufficio Manutenzione del Verde Pubblico è possibile consultare gli elenchi delle aree disponibili per la sola manutenzione o delle nuove aree da destinare a verde pubblico da sistemare e manutenere.
Sarà messo inoltre a disposizione degli adottanti l’elenco delle specie botaniche consigliate nei progetti di sistemazione delle aree.
Il cittadino interessato può proporre di adottare delle aree a verde non comprese nei suddetti elenchi così come può utilizzare ulteriori specie botaniche rispetto a quelle indicate nell’elenco, purché abbiano le caratteristiche di piante autoctone o naturalizzate nella fascia climatica dell’area della pianura pontina.
Tutte le aree censite negli elenchi sono catalogate con il relativo stralcio planimetrico ai fini dell’esatta individuazione.
Oneri di manutenzione per l’adottanteo
Art. 12 del Regolamento modificato con Deliberazione n. 6 del 27.03.2014 tutti gli oneri derivanti dall’esecuzione del programma di manutenzione e dalla sistemazione dell’area a verde (mezzi materiali, manodopera etc.) sono a carico dell’adottante.
Benefici per l’adottante
Il Comune può riconoscere ai comitati di quartiere, cittadini che hanno adottato le aree verdi, senza scopo pubblicitario, associazioni senza scopi di lucro, un rimborso annuo sulle spese correnti per i beni di consumo occorsi per la gestione e manutenzione dell’area.
Il rimborso sarà determinato dall’ufficio verde in virtù della superficie dell’area manutenuta, dei lavori effettivamente eseguiti e liquidato con determina dirigenziale.
L’adottante, con la determinazione dirigenziale di affidamento dell’area è autorizzato a esporre, nelle aree adottate, una o più targhe di ringraziamento, così come previsto dall’art. 12 del Regolamento secondo le caratteristiche e le dimensioni definite.
N.B. Ogni altro impianto pubblicitario che l’adottante intenda installare sull’area affidata dovrà essere oggetto di ulteriore provvedimento autorizzativo rilasciato dal competente ufficio SUAP, su istanza di parte secondo, quanto previsto dal Piano Generale degli Impianti Pubblicitari vigente
Durata e rinnovo dell’affidamento
L’autorizzazione alla sistemazione delle aree a verde pubblico o alla manutenzione non può essere rilasciata per un periodo inferiore a n. 3 (tre) anni, rinnovabile previo consensuale accordo per altri 7 (sette) anni.
La proposta di rinnovo dovrà essere predisposta con formale richiesta da parte dell’affidatario da presentarsi almeno 6 (sei) mesi prima della scadenza sul modulo predisposto dall’amministrazione comunale.
Riferimenti normativi
Regolamento verde pubblico approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 78 del 14.12.2010;
Modulistica