Canone di Locazione

  • Servizio attivo
AGGIORNAMENTO: Disponibili le graduatorie degli ammessi e degli esclusi.
Avviso pubblico canoni di locazione annualità 2024

A chi è rivolto

Sono ammessi al contributo i richiedenti che, alla data di presentazione della domanda, posseggono i seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, di uno Stato dell'UE;

b) per i cittadini non appartenenti all’UE, permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;

c) residenza anagrafica, o locatari di alloggio per esigenze di lavoro e di studio, nel Comune e nell’immobile per il quale è richiesto il contributo per il sostegno alla locazione;

d) titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9);

e) mancanza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare (riferimento alloggio adeguato: art. 20 del regolamento regionale n. COMUNE DI APRILIA (c_a341) - Reg. nr.0048907/2025 del 30/04/2025 2/2000 e s.m. e i.) nell’ambito territoriale del Comune di residenza ovvero nell’ambito territoriale del Comune ove domicilia il locatario di alloggio per esigenze di lavoro o di studio. Il presente requisito deve essere posseduto da tutti i componenti il nucleo familiare;

f) non avere ottenuto, per le mensilità per le quali è richiesto il contributo, l’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Lazio, di Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi;

g) non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata/convenzionata;

h) ISEE ordinario del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00 rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto risulti superiore al 24%. L’ISEE di riferimento è quello in corso di validità alla data di presentazione della domanda ed il valore del canone annuo, al netto degli oneri condominiali, è riferito all’anno indicato nel presente Avviso, risultante dai contratti di locazione regolarmente registrati. La percentuale di incidenza è determinata: incidenza = (canone annuo effettivamente pagato/ISEE) x 100.

Il contributo per il sostegno alle abitazioni in locazione non è cumulabile con la quota destinata all’affitto del cd. “Assegno di Inclusione (ADI)”. L’eventuale percezione della suddetta quota ADI destinata all’affitto sarà scomputata in detrazione dal contributo concesso.

Come fare

  1. Collegarsi al link : https://sociali.dgegovpa.it/apriliaNoSpid
  2. inserire codice fiscale del richiedente e password precedentemente creata (se già registrati);
  3. per i non registrati:
  • cliccare sul bottone “Registrami ora”: verrà aperta una nuova schermata in cui bisogna inserire il codice fiscale e una email;
  • cliccare sul bottone “Richiedi registrazione”: si riceverà una email con un link da cliccare, in cui si aprirà una pagina dove creare ed inserire la password per accedere al sito web;
  1. cliccare su “Servizi disponibili”;
  2. successivamente si aprirà una schermata con la lista dei servizi o contributi a cui ci si può iscrivere: selezionare il bottone “Procedi” e successivamente “Richiedi contributo” per il contributo “CANONI DI LOCAZIONE 2024”;
  3. compilare il form online;
  4. si riceverà una email di conferma.

Cosa serve

La domanda deve necessariamente comprendere la seguente documentazione:

  1.  documento di identità in corso di validità del richiedente;
  2.  permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità, per gli inquilini richiedenti cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea;
  3.  contratto di locazione ad uso abitativo regolarmente registrato ed intestato al richiedente il contributo;
  4.  ISEE ordinario in corso di validità;
  5. copia delle ricevute di pagamento dei canoni di locazione dell’anno 2024 o copia degli accrediti bancari o postali effettuati al locatore per i canoni di locazione dell’anno 2024;
  6.  copia del codice IBAN intestato al richiedente ed afferente ad un conto corrente bancario o Postepay (NO libretti postali);
  7.  contratto di lavoro e/o iscrizione presso università (nel caso di richiedente domiciliato e locatario di alloggio per esigenze di lavoro o di studio).

Qualora nel corso dell’anno 2024, per il medesimo alloggio, è stato rinnovato il contratto di locazione scaduto, il richiedente allega alla domanda copia di ambedue i contratti di locazione regolarmente registrati

Cosa si ottiene

Rimborso parziale del canone di locazione annualità 2024

Tempi e scadenze

08 agosto 2025 ore 12:00

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede Piazza dei Bersaglieri 30, Piazza dei Bersaglieri 30, Aprilia, 04011

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Socio-Assistenziale

Piazza dei Bersaglieri 30, Aprilia, 04011


Codice dell'ente erogatore

c_a341

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 13:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri