OBIETTIVI
Il progetto “Lavoro e famiglia: il Comune a sostegno della conciliazione dei tempi” si propone di supportare le aziende di Aprilia nell’ideazione e adozione di misure e servizi volti a facilitare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei propri dipendenti.
Il progetto è risultato vincitore e finanziato interamente dal bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il finanziamento di progetti afferenti le politiche per la famiglia, e sarà realizzato entro il mese di novembre 2022.
La parola “Conciliazione” si riferisce alla capacità e alla possibilità di bilanciare in modo equilibrato il lavoro e la vita privata delle persone.
Il tema della conciliazione vuole essere affrontato non solo come la ricerca di soluzioni per esigenze specifiche e personali dei lavoratori e delle lavoratrici, ma anche come uno strumento indispensabile per garantire il miglioramento delle condizioni di vita di tutti i cittadini e la crescita economica del territorio.
I soggetti interessati sono, pertanto, le lavoratrici e i lavoratori con i loro bisogni, le imprese con le proprie finalità e obiettivi e il territorio con la sua molteplicità di servizi e risorse.
ATTIVITA’
Per raggiungere i propri obiettivi, il progetto realizza un insieme integrato di azioni:
- L’analisi del contesto territoriale, sociale, economico ed organizzativo che caratterizza il Comune di Aprilia, per raccogliere le “buone prassi” volte a favorire cambiamenti di mentalità e a promuovere la dimensione di parità e conciliazione.
Modalità:
-Il Comune contatterà le imprese tramite un esperto in ricerche socio-economiche
-Le imprese condivideranno le loro esigenze di conciliazione e le loro buone prassi, attraverso la somministrazione di questionari e interviste
-Il Comune assicurerà visibilità alle aziende aderenti la ricerca, pubblicandone i loghi sulle pagine web e sui canali social dedicati al progetto
-Pubblicazione dei risultati della ricerca (Linee Guida per la conciliazione)
- La messa in atto di strategie e azioni di cambiamento all’interno delle imprese. Attraverso l’apposito AVVISO PUBBLICO, le imprese stesse saranno incentivate a presentare progetti sul tema della conciliazione al fine di sperimentare nuove soluzioni.
- La diffusione di una cultura aziendale della conciliazione fra le imprese private e pubbliche e fra i cittadini stessi, tramite incontri ad hoc sul territorio e campagne di sensibilizzazione tramite i media più diffusi (stampa, radio, social).
RISULTATI ATTESI
- Rete sinergica per la Conciliazione formata da rappresentanti comunali, responsabili aziendali, referenti dei servizi di cura e del privato sociale
- Linee Guida sulla Conciliazione distribuite alle imprese al fine di “armonizzare” le responsabilità professionali con gli impegni familiari attraverso l’introduzione di importanti cambiamenti culturali
- Progetti di Conciliazione realizzati dalle imprese
- Piano di comunicazione integrato e capillare implementato
- Valutazione del progetto
CONTATTI
Il progetto è realizzato dal Settore III – Ufficio Assistenza e Servizi Sociali
Coordinatore Dott.ssa Francesca Melucci francesca.melucci@comune.aprilia.lt.it
Rup Alessandra Macale alessandra.macale@comune.aprilia.lt.it

“Questo progetto, spiega l’Assessora Francesca Barbaliscia, rappresenta l’impegno e l’attenzione che abbiamo portato avanti come Amministrazione verso le politiche di conciliazione vita e lavoro, con l’obiettivo di sostenere la corresponsabilità dei compiti di cura e gli impegni delle famiglie. Vogliamo favorire sul territorio la nascita di un modello condiviso di buone pratiche utili alla conciliazione vita-lavoro, capace di estendersi a tutti i lavoratori per il benessere di tutti i nostri cittadini.”